top of page
Torre2_edited_edited.png

RILIEVI FOTOGRAMMETRICI CON DRONE

Il rilievo fotogrammetrico è il processo con cui si rileva un oggetto, una costruzione o l’ambiente circostante, al fine di ottenere un modello tridimensionale utile per determinare forma ed estrarre misure, ma soprattutto per la generazione di un modello BIM.
Per eseguirlo vengono utilizzati un drone e una stazione GPS. E' quindi possibile eseguire un rilievo sia di un terreno di medie-ampie dimensioni e sia di un edificio intero, riportando fedelmente le misure dello stato di fatto di esso. 

Sono in possesso di:
- Patentino Open A1-A3
- Patentino Open A2
- Accreditamento per voli in scenari SPECIFIC STS

 

PXL_20230210_140549142_edited.jpg

Contattami per avere informazioni.

Lavori svolti

Clicca sull'immagine per interagire con il modello 3D

o visita il mio profilo Sketchfab - https://sketchfab.com/cri.stramandino

Sotto sono riportati alcuni lavori svolti suddivisi per categoria. Come si può notare i campi di applicazione della fotogrammetria con drone sono molteplici. Oltre al modello 3D, è possibile elaborare ed ottenere: nuvole di punti, ortofoto, ortomosaici, curve di livello, DEM, DTM, modelli a triangoli, calcoli volumetrici, piante, prospetti, sezioni, livellette, modelli sovrapposti (stato di fatto/progetto) e molto altro.

Architettura - Ingegneria

Rilievi fotogrammetrici con drone in ambito architettonico-ingegneristico al fine di ottenere la situazione reale dello stato di fatto o del progetto finale.

Successivamente vengono prodotte le ortofoto delle facciate e della copertura al fine di restituire correttamente le piante e i prospetti dell'edificio.

Immagine.jpg

Rilievo stato di fatto edificio residenziale

Cascina.JPG

Rilievo stato di fatto di cascina privata

Immagine.jpg

Rilievo stato di fatto edificio residenziale

Copertina.jpg

Rilievo stato di fatto di condominio residenziale

Agricoltura - Topografia

Rilievi fotogrammetrici con drone in ambito agricolo e topografico.

In ambito agricolo è utile al fine di valutare lo stato di salute della coltura.

In ambito topografico i risultati ottenuti sono molteplici: nuvole di punti, modelli 3D, ortofoto, curve di livello, calcoli volumetrici di sterro e riporto e molto altro.

​

Immagine2.jpg

Rilievo stato di fatto di terreno agricolo di 48 ha al fine di ottenere sterri e riporti per successiva rimodellazione della collina

Barbaglia.jpg

Rilievo stato di fatto di terreno agricolo e successivo progetto, al fine di impianto di nuovo vigneto

Barbaglia_foto.jpg
Az. Vitinicola
Cavallirio (NO)

Rilievo stato di fatto del terreno agricolo e della cascina. 

Clicca sull'immagine per visionare il modello e i file estratti

(Ortofoto, Curve di livello, Modello a triangoli, Piano quotato)

Foto Spoccia.jpg

Rilievo stato di fatto di tornante su strada sterrata 

Industria

Rilievi fotogrammetrici con drone in ambito industriale al fine di ottenere una valutazione in tempo reale dello stato conservativo della copertura, delle guaine, del fotovoltaico. L'utilizzo del drone permette di velocizzare i tempi di valutazione e di evitare spese aggiuntive come per esempio il montaggio di un ponteggio o l'utilizzo di una piattaforma aerea per poter accedere alla copertura stessa.

Immagine.jpg

Rilievo di un magazzino edile al fine di valutare lo stato della copertura e i metri quadri di essa che andranno sostituiti.

Ramoni.jpg

Rilievo di capannoni industriali al fine di rilevare misure copertura per prossima soatituzione della stessa..

Paesaggio - Storia

Rilievi fotogrammetrici con drone in ambito paesaggistico al fine di ottenere una valutazione in tempo reale dello stato conservativo del monumento di interesse storico e artistico e monitorare così eventuali lesioni o zone ammalorate.

Rilievo di un monumento storico. 

Sport

Rilievi fotogrammetrici con drone in ambito sportivo come per esempio: 

- Campi da Golf: al fine di monitorare lo stato di conservazione del tappeto erboso; ottenere la corretta situazione e posizione delle buche ed estrarre dal modello 3D uno schema più accurato e realistico da utilizzare come mappa durante i tornei e le manifestazioni.

- Piste da Motocross: al fine di ottenere il reale andamento della pista, simulare una DEM di progetto e calcolare sterri e riporti per una successiva sistemazione della pista stessa

- Campi da calcio: al fine di valutare lo stato del manto erboso ed eventuali zone disconnesse da rimodellare.

Maggiora Park_1.jpg

Rilievo di una parte di pista con ostacoli 

Cave - Miniere

Il rilievo fotogrammetrico in questo ambito è utile al fine di monitorare e valutare lo stato evolutivo della cava o miniera e tenere così sempre sotto controllo la reale situazione della stessa. Con rilievi programmati e, con la posizione a terra di target, il cliente ha la possibilità di capire in tempo reale la situazione della cava su cui sta lavorando.

Uboldo.jpg

Rilievo stato di fatto di porzione di cava al fine del calcolo dei volumi di materiale

Infrastrutture

E' possibile effettuare un rilievo fotogrammetrico con drone di infrastrutture come per esempio: 

- Cavidotti: al fine di monitorare lo stato di conservazione degli stessi e valutarne l'eventuale sostituzione. 

- Fiumi: per monitorare lo stato del fondale specialmente nei periodi di secca.

- Ponti e viadotti: per poterne valutare lo stato di fatto e le eventuali manutenzioni.

- Edifici comunali: per poterne valutare lo stato e le eventuali manutenzioni.

- Strade: per poterne valutare l'andamento, le pendenze e le eventuali manutenzioni.

Zonca recinzione.jpg

Rilievo stato di fatto di strada comunale, al fine di evidenziare pendenza e posizione pozzetti

Foto Campertogno.jpg

Rilievo stato di fatto di tratto di torrente al fine di determinare DTM per progettazione nuova presa d'acqua.

bottom of page